Finanziamento per l’attivazione di convenzioni e accordi di collaborazione finalizzati alla realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali
SINTESI
Il bandoΒ intende attivare delle forme di collaborazione, disciplinate da appositi accordi e convenzioni, con soggetti pubblici e/o privati rappresentativi di interessi generali per la realizzazione di progetti e iniziative intersettoriali senza scopo di lucro, di valenza complessiva per il sistema economico locale che garantiscano, anche indirettamente, il piΓΉ ampio e sinergico coinvolgimento della generalitΓ delle imprese.
SETTORE
Servizi/No Profit, Pubblico
BENEFICIARI
Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
ULTERIORI CIRTERI DI AMMISSIBILITΓ
Possono partecipare al presente BandoΒ esclusivamente soggetti pubblici e/o privati attivi, questi ultimi solo qualora siano rappresentativi e portatori di interessi collettivi e generali per il sistema economico locale, la cui idea progettuale, di valenza intersettoriale e senza scopo di lucro, comporti un esplicito vantaggio alla promozione del territorio, allo sviluppo economico, imprenditoriale, turistico, civile e sociale della comunitΓ di riferimento.
La partecipazione si concretizza nella presentazione alla Camera di Commercio di Treviso-Belluno di idee progettuali in forma singola (pubblica o privata) o mista (pubblica e privata congiuntamente). Pertanto, e in particolare, non sono ammesse iniziative che abbiano esclusivo interesse interno al soggetto promotore o che non siano destinate alla pluralitΓ e generalitΓ dei possibili interessati.
AZIONI AMMISSIBILI
Nell’ambito del presente Bando possono essere ricomprese iniziative che garantiscano la valorizzazione del territorio della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, comportando vantaggi di interesse generale per le imprese della circoscrizione territoriale di competenza. I progetti, inoltre, dovranno riguardare in modo trasversale, le seguenti linee di intervento:
- AttrattivitΓ culturale e turistica del territorio;
- QualitΓ delle produzioni e dei servizi aziendali;
- Transizione ecologica;
- Transizione digitale e tecnologica;
- Sostegno alla formazione e all’occupazione di giovani e donne.
SPESE FINANZIATE
Consulenze/Servizi
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto
BUDGET
50% fino ad β¬ Β β¬100.000,00
SCADENZA
28/10/2022
Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni?Β ScriviciΒ a:Β progetti@paoloborchia.it