Horizon Europe. Valli dell’idrogeno (larga scala)

Finanziamento europeo per la realizzazione di una Hydrogen Valley

SINTESI

Sulla base dell’esperienza di successo degli anni precedenti (Hydrogen Valleys nella Call FCH 2 JU 2019 e Hydrogen Islands nella Call FCH 2 JU 2020), questo tema richiede la realizzazione di una Hydrogen Valley faro con interconnessioni con altri luoghi di produzione e/o consumo di idrogeno al di fuori dei suoi confini.

Si tratta di una novitร , poichรฉ le Hydrogen Valley sostenute finora sono limitate a una specifica area geografica. Le proposte relative a questo tema devono dimostrare come contribuiscono agli obiettivi della Strategia europea per l’idrogeno e del Green Deal europeo.

OBIETTIVI

  • Integrazione ed efficienza di sistema
  • Miglioramento della sicurezza e della resilienza del sistema energetico
  • Creazione di un mercato per lโ€™idrogeno
  • Complementaritร  dell’idrogeno con le FER, integrazione con altre tecnologie, infrastrutture esistenti
  • Valutazione della disponibilitร  e dell’accessibilitร  economica di energia pulita (non inquinante) per l’industria e le cittร 
  • Mutualizzazione della produzione o della distribuzione e dello stoccaggio, assumendo il decentramento come parametro chiave
  • Contribuire alla definizione o alla verifica dei requisiti normativi al livello di governance pertinente
  • Aumentare la gestione delle conoscenze con la valutazione degli impatti socioeconomici e ambientali, compreso il concetto di gemello digitale
  • Sviluppo della consapevolezza pubblica delle tecnologie dell’idrogeno, compresi i contributi delle scienze sociali e umanistiche, se pertinenti.
  • Sostenere lo sviluppo di valli dell’idrogeno in aree d’Europa con una presenza assente o limitata di valli dell’idrogeno.

Inoltre, le proposte devono dimostrare come intendono raggiungere i KPI della Clean Hydrogen JU SRIA 2021-2027 per ciascuna delle tecnologie impiegate nella Hydrogen Valley.

BENEFICIARI

Soggetti giuridici

CONSORZIO

  • Almeno un soggetto giuridico indipendente stabilito in uno Stato membro; e
  • almeno altri due soggetti giuridici indipendenti, ciascuno stabilito in diversi Stati membri o Paesi Stati membri o Paesi associati.
  • Almeno un partner del consorzio deve essere membro di Hydrogen Europe o di Hydrogen Europe Research.

AZIONI AMMISSIBILI

  • Mostrare la capacitร  dell’idrogeno e delle tecnologie associate di decarbonizzare diversi settori nell’UE attraverso questo progetto faro sull’idrogeno rinnovabile;
  • Dimostrare come l’idrogeno consenta l’accoppiamento dei settori e permetta un’ampia integrazione delle energie rinnovabili sul territorio selezionato;
  • Includere piani chiari per il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno;
  • Coprire l’intera catena del valore dell’idrogeno, dalla produzione alla distribuzione, allo stoccaggio e all’uso finale. I candidati devono considerare l’impatto ambientale, compreso l’utilizzo dell’acqua;
  • prevedere un tempo sufficiente per il monitoraggio e la valutazione e almeno 2 anni di funzionamento. La strategia di monitoraggio deve almeno consentire di valutare la conformitร  con i KPI della Clean Hydrogen JU SRIA 2021-2027 per ciascuna delle tecnologie coperte, come indicato nella sezione sui risultati attesi.

Per le ulteriori azioni ammissibili e le caratteristiche tecniche consulta la call: LINK

TRL

  • Inizio progetto almeno pari a 6
  • Fine progetto TRL 8

IMPATTO ATTESO

  • Sviluppare una visione a lungo termine su come la Hydrogen Valley sviluppata dovrebbe crescere anche in vista del suo potenziale ruolo in un importante progetto di interesse comune europeo che potrebbe essere in fase di realizzazione;
  • dimostrare la replicabilitร  e la scalabilitร  del progetto con l’obiettivo di facilitare ulteriori implementazioni di Hydrogen Valley in altre localitร  europee
  • Includere attivitร  e campagne di comunicazione sufficientemente mirate e professionali con l’obiettivo di aumentare l’accettazione pubblica degli ecosistemi a idrogeno.

BUDGET

Totale 121 milioni di euro

Max 25 milioni di euro per progetto

SCADENZA

20/09/2022ย 

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni?ย Scriviciย a:ย progetti@paoloborchia.it

CONSULTA I SEGUENTI LINK

https://www.clean-hydrogen.europa.eu/projects-repository_en

https://ec.europa.eu/energy/sites/ener/files/hydrogen_strategy.pdf

https://ec.europa.eu/eurostat/web/regions-and-cities/overview

https://eur-lex.europa.eu/resource.html?uri=cellar:d84ec73c-c773-11eb-a925-01aa75ed71a1.0021.02/DOC_2&format=PDF p.57

http://mission-innovation.net/missions/hydrogen/https://www.certifhy.eu/

https://s3platform.jrc.ec.europa.eu/hydrogen-valleys

https://www.hy.land/

VISIONA INOLTRE: