MIMIT Tecnologie 5G – Progetti audiovisivi

Proposte progettuali finalizzate all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi

SINTESI

Il bando intende procedere all’acquisizione di proposte progettuali innovative finalizzate all’impiego delle tecnologie emergenti basate sull’uso e sullo sviluppo delle reti mobili ultra veloci (5G) e di nuova generazione (6G) per l’introduzione di nuovi prodotti, processi e servizi nel settore della produzione, distribuzione e fruizione di contenuti audiovisivi.

Il bando intende stimolare e valorizzare la capacità progettuale dell’ecosistema legato al mondo dell’audiovisivo e delle industrie creative per favorire lo sviluppo di progetti di cooperazione, in cui l’impiego delle tecnologie emergenti consenta di migliorare la qualità dei contenuti offerti al pubblico attraverso la molteplicità di piattaforme tecnologiche ad oggi disponibili e la loro fruibilità, rendendoli sempre più accessibili ed attrattivi per l’utenza.

SETTORE

Servizi/No Profit

BENEFICIARI

Micro Impresa, Grande Impresa, PMI

AZIONI AMMISSIBILI

  • adottare soluzioni tecnologiche attuabili attraverso l’impiego della rete 5G, valorizzando i benefici che tale tecnologia è in grado di offrire in termini di prestazioni e funzionalità;
  • adottare architetture di rete innovative, basate sul paradigma 5G, che consentano la distribuzione di contenuti audiovisivi in modo efficiente; ad esempio, a titolo non esaustivo, mediante soluzioni basate su approccio (MEC) Multiaccess Edge Computing, su CDN (Content Delivery Network) intelligenti, su soluzioni di tipo 5G broadcast o mediante l’adozione di protocolli che prevedano il Multicast;
  • adottare soluzioni innovative per servizi e/o contenuti audiovisivi, come realtà virtuale o funzionalità di tipo immersivo;
  • adottare architetture di rete che forniscano strumenti funzionali alla gestione remota e all’interattività (ad esempio, NPN-Non Public Network, edge computing, ambienti cloud);
  • favorire la diffusione di dispositivi di ultima generazione, sia nel campo della registrazione sia nel campo della possibilità di telecontrollo;
  • favorire la produzione di contenuti in formati audio e video da 8k, UHD, MPEG-H, etc.

SPESE FINANZIATE

Digitalizzazione, Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Attrezzature e macchinari

DURATA

Le proposte progettuali devono prevedere l’avvio delle azioni entro e non oltre il 15 dicembre 2023 e devono essere realizzate entro il termine di 12 mesi a partire da tale data.

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto

BUDGET

fino ad un massimo dell’80% nella misura massima di € 500.000

SCADENZA

04/10/2023

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici a: progetti@paoloborchia.it