EuroHPC. Accademia di formazione virtuale

Digital Europe. Finanziamento europeo per la formazione virtuale

Digital Europe. Finanziamento europeo per la formazione virtuale

SINTESI

La Call supporta l’istituzione dell’Accademia EuroHPC che copre il campo multidisciplinare del l’HPC, compresi i settori correlati quali le tecnologie emergenti (ad es. il calcolo quantistico) e la sua dimensione trasversale.

OBIETTIVI

  • Quadro delle competenze e delle qualifiche (CQF)
  • Materiale didattico di riferimento per il CQF modulare
  • Schema di valutazione e certificazione
  • Infrastruttura tecnica

BENEFICIARI

Soggetti Giuridici

CONSORZIO

Almeno 3 entità indipendenti

ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITÀ

  • I candidati capofila devono essere senza scopo di lucro. Le organizzazioni a scopo di lucro possono presentare domanda solo in partenariato con enti pubblici o organizzazioni private senza scopo di lucro.
  • Il progetto può essere nazionale o transnazionale

AZIONI AMMISSIBILI

Formazione

IMPATTO ATTESO

  • Misura in cui il progetto raggiungerà i risultati e i risultati attesi di cui all’invito a presentare proposte e, se del caso, i piani per diffondere e comunicare i risultati del progetto
  • Misura in cui il progetto rafforzerà la competitività e porterà importanti benefici per la società
  • Misura in cui il progetto affronta la sostenibilità ambientale e gli obiettivi del Green Deal europeo, in termini di effetti diretti e/o consapevolezza degli effetti ambientali

DURATA

48 mesi

BUDGET

€ 6.000.000

Fino al 100%

SCADENZA

26/03/2024

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici a: progetti@paoloborchia.it