Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per interventi su infrastrutture pubbliche di rilevanza socio-economica.
Finanziamento a fondo perduto
SINTESI
La legge disciplina:
- Capo I – interventi per la programmazione, realizzazione di INFRASTRUTTURE PUBBLICHE DI RILEVANZA SOCIO ECONOMICA
- Capo II – 1 – lo sviluppo dell’attività portuale, aeroportuale ed auto portuale; 2 – opere di viabilità stradale nell’ambito delle Zone Industriali ed Artigianali; 3 – la realizzazione di infrastrutture di servizio alle attività produttive industriali ed artigianali
SETTORE
Servizi/No Profit, Pubblico, Industria, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI
Ente pubblico, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE FINANZIATE
Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti
AZIONI AMMISSIBILI
CAPO I
Iniziative per la programmazione, realizzazione di infrastrutture pubbliche di rilevanza socio – economica:
- Commerciali : mercati e strutture per il commercio all’ingrosso, borse merci e sale di contrattazione, fiere e mostre permanenti.
- Di trasporto : porti, aeroporti, autoporti, interporti e centri merci.
- Turistiche : porticcioli turistici, borse del turismo, percorsi ciclo-pedonali e turisticonaturalistici.
- Tecniche : centri di ricerca e di innovazione tecnologica, laboratori chimicomerceologici, di prova e certificazione, borse rifiuti e delle materie prime secondarie.
- Di servizi vari alle imprese : centri promozionali per lo sviluppo e di servizi reali, centri informatici e telematici, centri congressuali, Camera di Commercio e sue Aziende Speciali.
- Finanziarie: borse valori e mercati mobiliari locali.
- Universitarie : infrastrutture universitarie.
- Agricole : impianti irrigui
CAPO II
Realizzazione di infrastrutture pubbliche di rilevanza socio – economica di seguito elencati:
- lo sviluppo dell’attività portuale, aeroportuale ed auto portuale;
- opere di viabilità stradale nell’ambito delle Zone Industriali ed Artigianali;
- la realizzazione di infrastrutture di servizio alle attività produttive industriali ed artigianali della Legge 26/86.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
BUDGET
La concessione degli aiuti potrà avvenire in forma di:
- sovvenzione;
- prestito pluriennale agevolato anche a fronte di contributi dello Stato, della Regione, della UE o di altri enti di finanziamento pubblico a sostegno
Le richieste inerenti alla realizzazione di infrastrutture socio-economiche del valore complessivo superiore a € 1.000.000,00 devono essere corredate da una dettagliata relazione contenente anche una sintetica analisi costi/benefici. Per infrastrutture socio-economiche del valore complessivo superiore a € 3.000.000,00 l’analisi costi/benefici deve essere svolta seguendo le indicazioni previste dalle norme comunitarie.
SCADENZA
31/12/2021
Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici a: progetti@paoloborchia.it