Finanziamento europeo per progetti di ricerca e sviluppo e innovazione volti a realizzare prodotti, processi o servizi destinati al mercato

SINTESI

Il programma supporta finanziariamente progetti di ricerca e sviluppo e innovazione volti a realizzare prodotti, processi o servizi destinati al mercato.

EUROSTARS-3ย รจ compreso nella nuovaย European Partnership for Innovative SMEsย diย Horizon Europeย ed รจ uno strumento di finanziamento che sostiene in particolare leย PMI innovativeย e altriย partner di progettoย (grandi aziende, universitร , organizzazioni di ricerca e altri tipi di organizzazioni) finanziandoย progetti collaborativi internazionaliย per laย R&S eย lโ€™innovazione. In totale sono 37 i Paesi, tra cui lโ€™Italia, attualmente membri del network europeo EUREKA, che mettono a disposizione risorse umane e finanziarie per realizzare i progetti selezionati, tramite il Ministero dell’Universitร  e della Ricerca (MUR) e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

OBIETTIVO

Promuovere in tutti i settori, attivitร  di ricerca collaborativa a livello internazionale e la condivisione di competenze

BENEFICIARI

Enti di Ricerca, Imprese

COME PARTECIPARE

Presentare una proposta progettuale direttamente attraverso il sito dedicato all’iniziativa Innovative SMEs. In aggiunta, i partner italiani che intendono richiedere fondi al Ministero dell’Universitร  e della Ricerca (MUR) o al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) devono verificare eventuali condizioni aggiuntive e integrare le domande sulle piattaforme informatiche dedicate, secondo le specifiche procedure definite dai Ministeri stessi.

ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITAโ€™

  • Il consorzio deve essere guidato da una PMI innovativa di un paese partecipante al network EUREKA
  • Il consorzio deve essere composto da almeno due entitร  indipendenti l’una dall’altra
  • Il consorzio deve essere composto da entitร  provenienti da almeno due paesi partecipanti
  • Almeno la metร  dei costi di ciascun progetto deve essere sostenuta da PMI 
  • Un singolo partecipante o paese non puรฒ essere responsabile per piรน del 70% del budget totale
  • Il progetto deve avere durata massima di 36 mesi 
  • Il progetto ha un focus esclusivo sulle applicazioni civili

BUDGET

Tot. โ‚ฌ 1.000.000

SCADENZA

  • 13/04/2023 : Scadenza 4a Call
  • 14/09/2023 : Scadenza 5a call

INFO

REFERENTI MIUR

Aspetti di natura internazionale:

Aspetti di natura nazionale:

  • Irene Guglielmo – irene.guglielmo@mur.gov.it

Riferimenti MIMIT

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni?ย Scriviciย a:ย progetti@paoloborchia.it